Salomon S/Lab Ultra Glide: la nostra recensione completa della scarpa da trail

Siete alla ricerca della scarpa da trail perfetta per il vostro ultratrailSenza compromettere il comfort? Il nostro test del Salomon S/Lab Ultra Glide fornisce la risposta nel suo prestazioni effettive. Vediamo come il suo Ammortizzazione Energy Foam e suola Contagrip e, soprattutto, se il suo prezzo è giustificato per il trail running. Inoltre, diamo un'occhiata al supporto laterale e alla traspirabilità, che sono fondamentali per gli sforzi prolungati.

Contenuti

  1. ⭐9/10 Il nostro verdetto su Salomon S/Lab Ultra Glide
  2. Prezzi Salomon S/Lab Ultra Glide
  3. Salomon S/Lab Ultra Glide: per chi è questo modello?
  4. Elenco delle caratteristiche
  5. Opinioni e feedback dei clienti
  6. Opinione finale: un prodotto essenziale per i trail runner più esigenti

⭐9/10 Il nostro verdetto su Salomon S/Lab Ultra Glide

Le Salomon S/Lab Ultra Glide sono un prodotto essenziale. modello top di gamma per gli appassionati di trail. Queste scarpe combinano prestazioni e resistenzaUn equilibrio perfetto tra flessibilità e reattività. Progettate in collaborazione con il laboratorio del marchio, offrono un sostegno efficace ai corridori, uomini e donne, sui percorsi più impegnativi. terreno tecnico.

Questo modello Genesis si distingue per la sua peso contenuto nonostante la suola generosa. Il perni multidirezionali offrono un grip affidabile, anche se alcuni utenti con piedi più larghi potrebbero preferire altri modelli. Rispetto ad altre scarpe da corsa di questa fascia di prezzo, le scarpe da corsa buon rapporto qualità/prezzo per uscite lunghe o competitive. Il nostro confronto di scarpe da trail vi aiuterà a restringere la scelta.

VantaggiSvantaggi
Adattabile a un'ampia gamma di terreni grazie alla sua geometria ingegnosaInvestimento consistente (circa 250 euro)
Schiuma ad alta densità per un ritorno di energia ottimaleScollatura meno avvolgente rispetto ad altri modelli
Intersuola sagomata per un movimento di rotolamento naturalePrestazioni meno costanti in caso di pioggia intensa
Versatilità tra allenamento tecnico e gareLa larghezza standard può richiedere tempo per adattarsi
I rinforzi laterali mantengono il piede ben saldo sulle pendenze 
Tomaia traspirante per ridurre l'accumulo di calore 
Durata superiore alla media in caso di uso intensivo 

Prezzi Salomon S/Lab Ultra Glide

I diversi modelli e versioni

Prima di tutto, analizziamo le differenze tra le diverse versioni di queste scarpe Salomon, in modo che possiate scegliere in base al vostro budget e alle vostre esigenze. Il S/Lab, sviluppato con atleti di alto livellofa un ulteriore passo avanti nell'innovazione con tecnologie dedicate agli eventi di lunga durata. Il peso ridotto e la schiuma a doppia densità ne fanno un modello di punta. La versione standard, invece, conserva il DNA delle scarpe da trail del marchio, a un prezzo di prezzo più conveniente. Per saperne di più, il nostro test dettagliato della Salomon Ultra Glide 3 analizza questi sviluppi.

CaratteristicheUltra Glide 2S/Lab Ultra Glide
AmmortamentoConfortevoleMaximal (41 mm nel tallone / 35 mm nell'avampiede)
Suola esternaContagripContagrip con "scanalature" per la distribuzione della pressione
IntersuolaSingola densitàDoppia densità per una maggiore stabilità
PosizionamentoSentiero a lunga percorrenzaUltradistanza, comfort e prestazioni
PesoNon specificato nei dati fornitiPiù leggero dei modelli standard

La nostra opinione sul prezzo

Con un prezzo di circa 250 euro, la S/Lab Ultra Glide si rivolge principalmente ai runner più esigenti. Va detto che la tecnologia della suola e la schiuma specifica giustificano in parte questo posizionamento nella fascia alta. Per le uscite regolari o per le competizioni maschili e femminili, l'investimento è comprensibile. Ma per un uso occasionale? I modelli standard offrono già un'ottima base di partenza, soprattutto se il vostro la gara privilegia il terreno tecnico senza ricercare l'ultraleggerezza.

Salomon S/Lab Ultra Glide: per chi è questo modello?

Vediamo ora quali corridori potranno trarre il massimo da queste scarpe da trail:

  • Corridori abituali: qualunque sia la vostra esperienza, questo Scarpa Genesis combina una sensazione piacevole con prestazioni stabili sul sentiero. Sia gli uomini che le donne apprezzeranno la sua versatilità.
  • I tifosi a lungo termine: il Schiuma Energy Blade fornisce un efficace assorbimento degli urti per le uscite che superano 50 km. Una scelta saggia quando il peso della scarpa rimane contenuto nonostante la generosa ammortizzazione.
  • Corridori con attacco a metà campo La geometria dell'intersuola segue naturalmente questa falcata. Si noti che la Il laboratorio Salomon ha lavorato specificamente su questo punto durante i test reali.
  • Concentrandosi sulla resistenza: rispetto ad altri modelli, il compromesso peso/resistenza è particolarmente equilibrato. Potete quindi affrontare gli ultras in tutta tranquillità, grazie alla Tecnologia Profeel Film.
  • Alla ricerca di un equipaggiamento a tutto tondo: tra sentieri tecnici e piste larghe, il perni multidirezionali stanno dimostrando il loro valore. Nota: la versione da donna ha un arco plantare differenziato.

In breve, queste scarpe da corsa sono ideali per i corridori che cercano una buona calzata. un'attrezzatura affidabile per accumulare chilometri. Disponibili in versione da uomo e da donna, seguono i consueti standard di taglia del marchio, ma è meglio consultare le recensioni sul forum Trail per restringere la scelta. Un consiglio? Provatele a fine giornata, quando i vostri piedi sono leggermente gonfi, per avere un'idea più precisa della vestibilità durante l'attività fisica. Per quanto riguarda i test su terreni irregolari, la schiuma mostra una minore usura rispetto ad alcuni concorrenti di questa fascia di prezzo.

Elenco delle caratteristiche

Ammortizzazione Energy Foam per le lunghe distanze

L'Schiuma energetica Scarpe Salomon S/Lab Ultra Glide marca a un vero progresso tecnologico. Questa schiuma a doppia densità assorbe notevolmente gli urti, riducendo l'affaticamento muscolare durante le uscite di corsa. Si noti che il tacco (41 mm) e ilavampiede (35 mm) forniscono un supporto sia per gli uomini che per le donne. I test di laboratorio confermano che questa tecnologia mantiene le sue proprietà per oltre 50 km, garantendo un assorbimento costante. Ecco perché è molto apprezzata dai trail runner di ogni livello.

Suola Contagrip HD e geometria ottimizzata

La Suola Contagrip HD si distingue per la sua versatilità. Il suo geometria studiata in laboratorio offre un'aderenza affidabile su rocce, fango e sentieri tecnici. Il tacchetti asimmetrici adattarsi a terreni irregolari, pur rimanendo leggeri. Inoltre, la gomma ad alta densità resiste all'usura, anche su terreni abrasivi. Un punto cruciale per chi fa molta corsa campestre impegnativa.

Vestibilità a 360° per un sostegno duraturo

Le Adattamento a 360° si modella perfettamente alla forma del piede, con una tomaia traspirante che regola la temperatura. Visita Sistema di aggancio rapido offre una calzata precisa, essenziale per le pendenze positive. È interessante notare che questo modello riduce l'attrito grazie alla schiuma strutturata intorno al metatarso. I test condotti su uomini e donne mostrano una netta riduzione delle vesciche durante la maratona. A riprova del fatto che il peso controllato non influisce sul sostegno laterale.

Opinioni e feedback dei clienti

Vediamo cosa fanno gli utenti del Salomon S/Lab Ultra Glide dopo diversi test sul campo:

  • Ergonomia eccezionale I feedback dimostrano che la sensazione è ottima fin dalla prima calzata. Una scarpa che sia gli uomini che le donne apprezzano per le lunghe uscite.
  • Suola Contagrip ad alte prestazioni La tecnologia della suola garantisce un'aderenza costante, anche sui sentieri bagnati.
  • Adattabilità sul campo Questo modello ha dimostrato di essere versatile, in grado di passare dalle piste forestali ai terreni accidentati.
  • Una longevità sorprendente Anche dopo i test, la schiuma ha ancora un buon rimbalzo, secondo diversi ciclisti. Un punto cruciale visto il prezzo elevato.
  • Efficiente sistema Quicklace La calzata precisa riduce la pressione sul piede durante la corsa. Gli utenti riferiscono di un sostegno migliore rispetto ad altre scarpe dello stesso peso.

Queste osservazioni confermano l'interesse dei corridori per questa tecnologia Salomon. I tester raccomandano questo modello per le gare fino al trail running.

PiattaformaPunteggio medio
Corro4.5/5
Tutti i trucchi4.6/5

Giudizio finale: un prodotto essenziale per i percorsi di lunga durata e le competizioni

La Salomon S/Lab Genesis si distingue come una un punto di riferimento per i trail runner più esigenti. Suono calzature studiate in laboratorioin combinazione con una suola Contagrip ridisegnata, fornisce una risposta tecnica alle sfide di un terreno variegato. Questa scarpa per uomo e donna utilizza tecnologia a doppia schiuma che riduce il peso mantenendo un buon ritorno di energia. Paradossalmente, è nelle lunghe escursioni che questi modelli rivelano tutto il loro potenziale. il loro vero potenziale La geometria dei perni multidirezionali e il supporto laterale fanno sì che per accumulare chilometri senza perdere precisione. Durante i nostri test reali, i corridori sono rimasti particolarmente colpiti dalla stabilità del loro comportamento nelle discese tecniche. Anche se il prezzo rimane elevato, è giustificato con innovazioni che derivano direttamente dai protocolli di laboratorio del marchio.. Per chi è alla ricerca di una scarpa versatile che può essere adattata a diversi livelli di abilitàQuesto modello merita un'occhiata. Scoprite la nostra selezione di Le migliori borse da trail per il 2025.

Quindi, la Salomon S/Lab Ultra Glide reinventare l'ultra-trail con un Trio vincente: comfort, aderenza e durata. Avete intenzione di superare i propri limiti sul sentiero ? Equipaggiatevi subito: ogni uscita potrebbe essere la vostra migliore avventura!

Torna in alto