Con l'avvicinarsi dell'inverno, la scelta dei guanti per il trail running diventa essenziale. In condizioni di freddo, le mani sono particolarmente vulnerabili al freddo e all'umidità, che possono influire non solo sul comfort ma anche sulle prestazioni. I guanti adatti devono garantire un isolamento termico sufficiente a mantenere le mani calde, eliminando al contempo l'umidità per evitare un'eccessiva sudorazione. È importante che siano anche traspiranti, per consentire la fuoriuscita del calore corporeo e mantenere un equilibrio termico confortevole. Per il trail running, i guanti devono offrire una buona flessibilità e una presa sufficiente per gestire facilmente attrezzature come i bastoncini da trail o l'orologio GPS. Infine, caratteristiche aggiuntive come la resistenza all'acqua e al vento possono essere molto utili per affrontare le diverse condizioni climatiche invernali che si incontrano durante il trail running.
Scoprite il nostro confronto e le nostre opinioni sui migliori guanti da trail.
Contenuti
- 1 Guanti leggeri, perfetti per la corsa di mezza stagione: Gore Wear Gore-Tex Infinium Stretch
- 2 Guanti da trail impermeabili: Leki Ultra Trail Storm
- 3 Asics Hiver Basic: un ottimo paio di guanti per combattere il freddo
- 4 Gore Wear Windstopper Wear Thermo: il paio di guanti più caldi per l'inverno
- 5 Domande frequenti
Guanti leggeri, perfetti per la corsa di mezza stagione: Gore Wear Gore-Tex Infinium Stretch

Presentazione del prodotto
Ideale per la mezza stagione, quando non è molto forte, ma sarebbe opportuno indossare un paio di guanti. A maggior ragione se siete appassionati di arrampicata.
Come sempre, Gore offre un tessuto impermeabile che mantiene le mani dei corridori asciutte. Si tratta di una caratteristica particolarmente piacevole se avete in programma una sessione sotto la pioggia o in montagna con la pioggerellina.
Il guanto è anche traspirante, in modo da combattere efficacemente la sudorazione delle mani. Questo paio di guanti vi proteggerà anche dal vento. Possono essere indossati anche come sottoguanti quando fa molto freddo.
Infine, in termini di comfort e maneggevolezza, questo paio di guanti è estensibile e presenta pochissime cuciture. Permette al pilota di godere di un elevato livello di comfort.
Infine, il polso è elasticizzato. Questo mantiene il guanto in posizione durante lo sforzo.
Caratteristiche del paio di guanti
Caratteristiche | Gore Wear Gore Tex Infinium Stretch |
---|---|
Impermeabilizzazione | Sì |
Isolamento | No |
Materiale | Non comunicato |
Stagione | Autunno / Inverno |
Vantaggi e svantaggi
Vantaggi
✅ Molto leggero
✅ comodo da indossare
✅ isola dall'acqua
✅ Leggermente antivento
Svantaggi
❌ Luce in caso di ghiaccio
La nostra opinione sui guanti Gore-Wear
Questo paio di guanti è ideale per le sessioni di trail tra i 10 e i 5°C. Sono estremamente impermeabili, in modo che le mani rimangano asciutte durante lo sforzo. Anche se non tengono caldo nel senso stretto del termine, sono più che sufficienti per affrontare la stagione autunnale e primaverile in montagna.
Guanti da trail impermeabili: Leki Ultra Trail Storm

Presentazione del prodotto
I guanti Ultra Trail Storm di Léki sono i compagni ideali per affrontare le sfide degli ultratrail, soprattutto in condizioni di freddo. Progettati per funzionare come una seconda pelle, questi guanti leggeri ma caldi offrono un eccellente isolamento termico e una trasmissione efficiente e diretta della potenza tra le mani e i bastoncini da trail, essenziale per il massimo controllo e la massima efficienza durante la corsa.
Il comfort non viene dimenticato: l'esterno dei guanti è realizzato in Softspan flessibile, per garantire una perfetta adattabilità e vestibilità, mentre l'interno è foderato in materiale morbido, per assicurare un comfort ottimale per tutta la durata della corsa. Il palmo è rinforzato con AX Suede di alta qualità, completato da stampe in silicone, per offrire una presa eccezionale anche in condizioni difficili. Questo è particolarmente importante quando dovete afferrare superfici rocciose o maneggiare attrezzature durante la corsa.
Inoltre, i guanti Ultra Trail Storm includono un innovativo sovraguanto integrato nel polso. Questa caratteristica aggiuntiva è ideale per proteggersi dai cambiamenti improvvisi del tempo e offre un isolamento termico rinforzato, un vantaggio importante per mantenere le mani calde e funzionali, qualunque sia il tempo. In breve, con i guanti Ultra Trail Storm di Léki sarete attrezzati per affrontare le sfide dell'ultratrail con sicurezza e comfort.
Caratteristiche del paio di guanti
Caratteristiche | Leki Ultra Trail Storm |
---|---|
Impermeabilizzazione | Sì |
Isolamento | No |
Materiale | Nylon, elastan, poliestere e poliuretano |
Stagione | Autunno / Inverno |
Vantaggi e svantaggi
Vantaggi
✅ Protegge dal freddo e dall'acqua
✅ confortevole
✅ per un'eccellente manovrabilità
Svantaggi
Prezzo
La nostra opinione sui guanti Leki
Questo paio di guanti aiuterà i trail runner a trarre il massimo dalle condizioni invernali. Grazie alla sua adattabilità e alle sue proprietà termiche e isolanti, è un guanto particolarmente valido. Inoltre, garantiscono all'utente la presa, una caratteristica spesso trascurata nel trail running.
Asics Hiver Basic: un ottimo paio di guanti per combattere il freddo

Presentazione del prodotto
Questo è il nostro preferito della redazione. Questo paio di guanti di Asics offre un ottimo rapporto qualità-prezzo.
I guanti sono progettati per essere relativamente leggeri, dando ai corridori la sensazione di non averli addosso. Di conseguenza, questo paio di guanti è riconosciuto dai suoi utilizzatori come molto confortevole.
Per quanto comodi, questi guanti sono anche caldi. Ideali per correre in autunno, inverno o all'inizio della primavera. Questi guanti sono anche traspiranti, quindi non si surriscaldano.
Oltre alle qualità dei guanti stessi, sono anche alla portata di tutti. Il loro prezzo è un vantaggio notevole se si desidera un prodotto di qualità senza spendere troppo.
Caratteristiche del paio di guanti
Caratteristiche | Asics Winter Basic |
---|---|
Impermeabilizzazione | Sì |
Isolamento | No |
I materiali | Nylon, elastan, poliestere e poliuretano |
Stagione | Autunno / Inverno |
Vantaggi e svantaggi
Vantaggi
✅ Rapporto qualità/prezzo
Confortevole
✅ Traspirante
Caldo
Svantaggi
❌ Nessuno
La nostra opinione sui guanti Asics
Per i nostri redattori, questo paio di guanti è il miglior compromesso tra prestazioni termiche e prezzo. Con questo prodotto, Asics rende accessibile la corsa invernale e il trail running con un paio di guanti di alta qualità.
Gore Wear Windstopper Wear Thermo: il paio di guanti più caldi per l'inverno

Presentazione del prodotto
I guanti, che incorporano l'isolamento sotto un tessuto esterno GORE® WINDSTOPPER®, sono progettati per offrire una protezione ottimale contro il freddo invernale. Sono ideali per le escursioni in montagna nelle stagioni fredde, dove è essenziale tenere le mani al caldo. La tecnologia GORE® WINDSTOPPER® offre una notevole versatilità grazie alle sue proprietà antivento, impermeabili e altamente traspiranti, garantendo un comfort ottimale in diverse condizioni atmosferiche.
La fodera termica di questi guanti offre un calore extra, pur essendo spazzolata e morbida, garantendo un piacevole contatto con la pelle. I dettagli riflettenti, come le stampe e i loghi, aumentano la visibilità per una maggiore sicurezza. Il materiale assorbente sulla parte superiore del pollice è utile per asciugare il sudore durante gli sforzi intensi.
Il comfort è ulteriormente migliorato da un polso elasticizzato per una vestibilità aderente e da un'imbottitura in schiuma all'interno della mano per una maggiore protezione. Le dita sono dotate di protezioni in silicone e il dritto presenta una stampa in silicone per migliorare la presa e la durata. Grazie alla loro composizione in poliestere ed elastan, questi guanti combinano resistenza e flessibilità, rendendoli una scelta ideale per le attività invernali in montagna, combinando comfort e mantenimento del calore.
Caratteristiche del paio di guanti
Caratteristiche | Gore Wear Windstopper Thermo |
---|---|
Impermeabilizzazione | Sì |
Isolamento | Sì |
I materiali | Poliestere, silicone ed elastan |
Stagione | Inverno (quando fa veramente freddo) |
Vantaggi e svantaggi
Vantaggi
✅ Isolamento termico
✅ isolamento dall'umidità
✅ Robustezza dell'apparecchiatura
Confortevole
Svantaggi
Prezzo
La nostra opinione sui guanti Gore-Wear
Questo paio di guanti è perfettamente adatto alla corsa e al trail running. Grazie alle loro proprietà, i guanti proteggono perfettamente dal freddo e dalla pioggia. Saranno utili in montagna.
Domande frequenti
Perché indossare i guanti quando si corre?
Indossare i guanti quando si corre è importante, soprattutto quando fa freddo, perché aiutano a mantenere le mani calde ed evitano che si intorpidiscano. Inoltre, i guanti proteggono la pelle delle mani dal freddo e dal vento, che possono causare screpolature e secchezza. Inoltre, alcuni guanti hanno caratteristiche pratiche, come la possibilità di utilizzare un touch screen o di migliorare la presa su oggetti come i bastoncini da trail. In breve, i guanti migliorano il comfort e la protezione quando si corre in condizioni di freddo.
Come scegliere i guanti giusti?
Quando scegliete i guanti per il trail running e la corsa, tenete presente questi punti:
- Calore: scegliete guanti più spessi per l'inverno e più leggeri per il clima più mite.
- Impermeabili e traspiranti: se correte sotto la pioggia, prendete guanti impermeabili che lascino traspirare le mani.
- Comfort: assicuratevi che i guanti calzino bene e siano comodi.
- Compatibilità con il touchscreen: utile se si utilizza uno smartphone o un orologio GPS durante la corsa.
- Impugnatura: verificare che abbiano una buona impugnatura, soprattutto se si utilizzano accessori come i bastoncini.
- Caratteristiche aggiuntive: come gli elementi riflettenti per la sicurezza o il tessuto per asciugare il sudore.
- Protezione dal vento: importante se si corre in zone ventose.
Scegliete guanti adatti al clima, comodi, funzionali e resistenti.